MUSIC-GAP 
					 
					e la tua performance diventa...
					 
					UNO SPETTACOLO! 
					
					Provalo e vedrai 
					come cambia completamente il tuo Show!
	
		| 
 Funzionalità 
		 | 
	 
	
		
		  | 
		
					A cosa serve il 
Music Gap? Praticamente riempe quei noiosi vuoti musicali tra un brano e l'altro 
dando la possibilità al KJ/Entertainer o al musicista di preparare o presentare 
il prossimo brano mantenendo una piacevole ed utile presenza musicale. Esistono 
tanti modi di utilizzalo (lo potrai verificare leggendo le prossime specifiche) 
e la sua elasticità gli permette di supportare qualsiasi tipo di performance, 
che sia Karaoke, Live Music, Balli di gruppo, etc.
					Vediamo ora, passo-passo, come utilizzarlo
		Cliccando il tasto di cui al punto (1) 
		abilitiamo il Video/Monitor esterno. Il MG è utilizzabile anche senza 
		l'uso del 2° video ma come vedremo con alcune funzioni limitate.
		Prepariamo una Playlist
		(2)(vedi 
		FAQ). E' anche possibile caricare una playlist già predisposta (es. 
		una scaletta Pianobar o Balli di Gruppo), in questo caso basta 
		sceglierla dal menu a tendina in alto. In caso di uso del 
		
		SATELLITE la playlist viene automaticamente popolata e 
		gestita dal sistema e quindi non bisogna fare nessun tipo di intervento. 
		Affinchè il MG possa essere 
		operativo bisogna selezionare il tasto ALL del player
		(3) che provoca l'esecuzione in sequenza dei 
		brani dalla playlist. Anch'esso è gestito automaticamente se attivo il 
		sistema 
		SATELLITE 
		Con ci resta che abilitare il 
		Music-Gap premendo il tasto di cui al punto (4).  
		In quella stessa area è possibile richiedere  o meno la 
		visualizzazione di messaggi durante il MG e tramite i tasti Stop/More 
		rispettivamente interrompere o allungare il periodo di tempo predisposto. 
		I tasti Stop/More possono essere emulati rispettivamente con i tasti 
		brevi "-" e "+" . 
		Il tasto di cui al punto 
		(5) serve 
		per settare le opzioni che vengono spiegate qui di seguito.  | 
	 
 
	
		| 
 Opzioni 
		 | 
	 
	
		
		  | 
		
		Al punto (1) 
		puoi scegliere la durata automatica in secondi del Music-Gap fino ad un 
		massimo di 65". Questa durata può essere modificata durante il MS 
		interattivamente con i tasti Stop/More. Stop termina il MS ed inizia a 
		sfumarlo, More allunga il periodo di un'altro periodo quale quello 
		settato nei parametri; ciò nel caso sia un corso un commento da parte 
		del KJ che ha bisogno di tempo ulteriore; si potrà poi interrompere in 
		qualsiasi momento con "Stop" 
		
					Al punto (2) 
		puoi scegliere il tempo di "sfumatura" (Fade Out) del MG. 
		Al punto (3) 
		puoi scegliere se attivare il MG e con quale modalità: 
		
			- Stesso 
			brano da eseguire - Si consiglia di utilizzarlo per il 
			Karaoke per dare il tempo ai cantanti di passarsi il microfono e 
			prendere posizione o per i commenti del cantante o del KJ. Aiuta 
			anche i meno esperti ad "orecchiare" il brano prima dell'inizio vero 
			e proprio. Durante i balli di gruppo da il tempo all'entertainer per 
			i commenti e per predisporre eventuali figure di inizio.
 
			- Brano 
			specifico - Viene eseguito sempre lo stesso brano come un 
			Jingle
 
			- Casuale 
			tra i brani di una cartella - viene eseguito un qualsiasi 
			brano a caso tra quelli contenuti in una specifica cartella. In 
			questa stessa cartella si potranno predisporre anche i files TXT che 
			contengono i messaggi da visualizzare durante il MG.
 
		 
		Attenzione! Parliamo di "brani" ma 
		in pratica possono essere qualsiasi elemento multimediale audio o video. 
		Quindi midi, kar, mp3 o anche video pubblicitari o promozionali! In caso 
		di video non saranno visualizzati i messaggi. In caso di messaggi 
		provenienti da 
		SATELLITE su 
		richiesta del cliente i video saranno esclusi dalla casualità al fine di 
		dare priorità ai messaggi. 
		Al punto (4) 
		puoi selezionare il livello di volume durante il MG con una percentuale 
		di aumento o diminuzione. 
		Il punto (5) 
		fa riferimento all'elenco dei messaggi che possono essere 
		automaticamente utilizzati durante il MG. Il doppio click su uno degli 
		elementi permette la sua modifica o l'inserimento di un nuovo messaggio.  | 
	 
	 
Praticamente, una volta caricata la 
playlist e con i parametri settati nel modo giusto il programma può fare tutto 
da solo senza nessun intervento operativo. Ma come hai visto volendo puoi sempre 
intervenire sugli automatismi per adeguare il servizio alle necessità 
contingenti. 
Vediamo ora cosa viene visualizzato su 
Mega-screen durante il Music Gap 
	
		
		  | 
		
		  | 
		
		
		
		Qui affianco due esempi di visualizzazione sul maxischermo. La prima 
		si riferisce ad un messaggio pubblicitario passato durante il "Music-Gap" 
		tra un brano e l'altro, la seconda è durante un brano Karaoke. In 
		entrambe viene visualizzato in alto il brano corrente ed il successivo 
		per dare la possibilità al prossimo utente di prepararsi. Ricordiamo che 
		nel Music-Gap possono essere anche visualizzate le dediche espressamente 
		richieste dal cliente tramite il sistema  
		SATELLITE. | 
	 
 
		 |